Corso di Basso elettrico e Contrabbasso a Milano

Il basso è l’anello di congiunzione tra ritmo e armonia.

Lo studio del basso elettrico e del contrabbasso permette di affrontare diversi linguaggi musicali.

Che tipi di lezioni offriamo:

Lezioni singole
Lezioni di gruppo

Contenuti del corso Basso elettrico e Contrabbasso

Tecnica delle mani (fingerstyle, slap, arco per contrabbasso)
Lettura e teoria ritmica
Groove e walking bass
Improvvisazione e accompagnamento
Tecniche avanzate di groove e fraseggio
Studio di repertorio personalizzato
Sezione ritmica con batteria
Laboratori di band e musica d’insieme

Insegnanti di Basso elettrico e Contrabbasso 

Vito Zeno

contrabbassista e compositore attivo nella scena jazz milanese. Formatosi alla Civica Jazz di Milano con Lucio Terzano e Marco Vaggi, ha collaborato con artisti come Dado Moroni, Franco Cerri, Tiziana Ghiglioni e Riccardo Fassi. 

Ha inciso con il Francesco Piras Quintet, il New X Quintet, I Figli di Pulcinella e I Casi (vincitori del Maletto Prize). Continua a esibirsi e a comporre in diversi progetti jazz e affini.

Pedro Rodolfo Guerra

musicista, compositore e didatta.

Formatosi in Jazz al Conservatorio “G. Verdi” di Como, ha collaborato con realtà come il Teatro alla Scala e Umbria Jazz.

 Dirige progetti musicali e didattici, ha diretto il progetto El Chino y la Diferencia e Borsound 1919. Fondatore di Music-Rooms e creatore dell’app Music Builder, è autore del libro La musica Salsa e di CD didattici dedicati alla musica latina.

Studio IROKO -
Musica, Teatro, 
Danza e Cultura

chevron-down