Paolo Pellegatti
Batterista milanese (1957), inizia a 13 anni e si forma con Enrico Lucchini al Capolinea, dove debutta con Bonafede, Rusca, Manusardi, Fasoli e Gaslini. A 19 anni prima tournée in Bulgaria col quintetto di Luciano Biasutti. Studia al Berklee (armonia/orchestrazione; vibrafono e pianoforte complementari).
Collabora con stelle del jazz tra cui Freddie Hubbard, Chet Baker, Dizzy Gillespie, Bob Berg e Joe Lovano. Dal 1979 è nel quartetto di Franco Cerri (tre album: tra cui “Cerri & Cerri”, 1993, e “A Django”, 1995); lavora in teatro (1982) e con Enrico Intra (album 1986–2005; improvvisazioni su “Metropolis” e “Nosferatu”). Con Gaslini incide quattro dischi (1983–85). Cofondatore di Drummeria (1999; album live 2006). Pubblica “Il mio viaggio in Tibet” (2007), “The Snare Duets” e “Pablito’s Way” (2013). Docente in varie scuole; insegna a “Nel Centro della Musica” (Cusano Milanino) e al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.