Corso di chiatarra classica a Milano

La chitarra classica: 
lo strumento che unisce tradizione e bellezza.

Lo studio della chitarra classica si concentra su tecnica, lettura e repertorio.

Che tipi di lezioni offriamo:

Lezioni singole
Lezioni di gruppo
Ensemble di chitarre

Contenuti del corso di chitarra classica

Postura e tecnica delle mani
Lettura e teoria musicale di base
Studi e repertorio classico e moderno
Armonia applicata allo strumento
Approfondimento del repertorio solistico
Tecniche avanzate (arpeggi, tremolo, legato, rasgueado)
Musica d’insieme classica e moderna

Insegnanti di Chitarra Classica 

Nelson Rodriguez

Chitarrista e compositore cubano, diplomato come Maestro d’Arte e Musica presso il Centro de Superación Profesional y Artística “Feliz Varela” de L’Avana. Ha diretto numerosi laboratori di chitarra presso la Scuola di Formazione per Maestri “Salvador Allende” della capitale cubana, portando avanti dal 1999 la sua attività didattica e concertistica anche in Italia, collaborando con associazioni musicali sul territorio milanese.

Musicista professionista versatile, ha suonato in diversi ensemble e progetti, condividendo il palco e lo studio con artisti di fama internazionale. La sua ultima produzione lo vede protagonista nel videoclip della canzone “La mia parola” di Schablo Guè Joshua, presentata a Sanremo 2025.

Alessandro Martin

Alessandro Martin è un chitarrista flamenco formato all’accompagnamento del cante e del baile, radice imprescindibile di questo linguaggio. Parallelamente sviluppa un repertorio solista fatto di composizioni originali e riletture personali, con l’intento di portare la chitarra flamenca verso una ricerca attuale e innovativa.

La sua musica nasce da uno sguardo attento alle radici della tradizione e, allo stesso tempo, da una spinta verso l’avanguardia, arricchita dalle esperienze artistiche maturate in Spagna, Marocco, India e Messico e dalle collaborazioni con musicisti di diverse culture.

Dopo vari anni vissuti a Jerez, si specializza nell’accompagnamento al cante e al baile (Accademia di Manuela Carpio, peñas), e nella composizione e nel repertorio solista con José Luis Balao. Ha suonato al Forum di Assago, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Sociale di Como, e ha avuto la possibilità di condividere il palco con importanti artisti come Ramón Martínez, David Pino, Miguel Lavi o Jose Mendez. La sua musica intreccia tradizione flamenca e nuove visioni.

Alessandro Centolanza

Alessandro é un musicista e performer milanese. All’attivo con diverse produzioni discografiche come chitarrista e come cantautore, è appassionato di jazz e canzone d’autore.
Disponibile come: insegnante di chitarra base, chitarra elettrica, chitarra jazz e Gipsy jazz, insegnante di armonia

Studio IROKO -
Musica, Teatro, 
Danza e Cultura

chevron-down