Mavis Castellanos
La mia carriera nasce da una profonda vocazione per l’arte del movimento e dalla convinzione che il corpo sia un linguaggio universale capace di unire le persone.
Originaria di Cuba, ho costruito un percorso che intreccia danza, teatro e pedagogia, esplorando il legame tra espressività, cultura e trasformazione personale.
Dopo la formazione al Centro di Formazione del Ministero della Cultura dell’Avana e le esperienze con un corso nel Conjunto Folklórico Nacional de Cuba, vari laboratori di teatro e di danza in Cuba ho ampliato i miei studi in Italia, approfondendo l’Arteducazione e la Pedagogia del Desiderio presso Spazio Arteducazione Milano e la Mediazione linguistico-culturale con Centro Come – Farsi Prossimo Onlus.
Come artista e formatrice, unisco le mie radici afro-cubane alla ricerca pedagogica contemporanea, creando percorsi di danza e teatro in cui ogni persona possa esprimere la propria identità in modo libero e autentico.
Nel mio lavoro con bambini, adolescenti e adulti, promuovo il valore dell’inclusione, della relazione e della creatività come strumenti di crescita e dialogo tra culture.
Ho collaborato con realtà come MUS-E Italia Onlus, Comune di Milano, Spazio Pontano 43, Farsi Prossimo Onlus, Radice d’Africa Festival e progetti artistici internazionali come CubeArt presso la Triennale di Milano. Per me, danzare e insegnare significa ascoltare, condividere e trasformare: ogni gesto, ogni ritmo e ogni incontro diventano parte di un’unica coreografia, quella della vita.