Corso di Violino a Milano

Il violino è uno degli strumenti più affascinanti e versatili

dalla musica classica al folk, dal jazz alle contaminazioni moderne.

Che tipi di lezioni offriamo:

Lezioni singole
Lezioni di gruppo
Ensemble di archi

Contenuti del corso di Violino

Postura e tecnica dell’arco
Lettura musicale e intonazione
Repertorio classico e moderno
Tecniche di improvvisazione
Studio personalizzato del repertorio (classico, folk, jazz)
Approfondimento di tecniche avanzate (doppie corde, vibrato, staccato)
Laboratori di musica folk e world music

Insegnanti di Violino 

Erika Nahapetyan

Nata a Erevan (Armenia), ha conseguito il Diploma di viola presso il Conservatorio Statale di Musica di Erevan e la Laurea di viola all’Università di Musica e Teatro di Rostock (Germania). 

Ha partecipato a prestigiosi festival internazionali, tra cui Beethovenfest Bonn, Young Euro Classic, Rheingau Musik Festival e Music in the Alps, esibendosi in importanti sale da concerto come la Royal Festival Hall di Londra, il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, il Teatro Real di Madrid, la Tonhalle di Zurigo e il Teatro Massimo di Palermo. Ha collaborato con rinomate orchestre sotto la direzione di maestri quali Kristjan Järvi e Sir Neville Marriner. 

Dal 2017 si esibisce regolarmente in duo con il pianista Alberto Ferro. Parallelamente all’attività concertistica, svolge un’intensa attività didattica: dopo aver insegnato a Monaco di Baviera in diverse istituzioni musicali, è attualmente docente di viola e musica d’insieme presso il Liceo Musicale Statale “Salvatore Quasimodo” di Magenta.

Studio IROKO -
Musica, Teatro, 
Danza e Cultura

chevron-down