Corso di Pianoforte e Tastiere a Milano

Il pianoforte è uno strumento universale.

Il pianoforte è uno strumento universale, base di armonia e composizione. Le tastiere aprono a sonorità moderne ed elettroniche.

Che tipi di lezioni offriamo:

Lezioni singole
Lezioni di gruppo

Contenuti del corso di Pianoforte e tastiere

Tecnica pianistica di base
Lettura e teoria musicale
Armonia e improvvisazione
Uso delle tastiere elettroniche e dei sintetizzatori
Repertorio classico e moderno
Tecniche di accompagnamento per voce o ensemble
Ensemble tastiere/pianoforti
Arrangiamento collettivo

Insegnanti di pianoforte

Arturo Garra

Arturo è un clarinettista, pianista e compositore che spazia dalla musica classica al jazz più contaminato. Ha studiato con Paolo De Gaspari, Joseph Balogh, Stefano Cardo, Gabriele Mirabassi, Alfredo Ferrario, Claudio Puntin e Giora Feidman. Terminati gli studi al Conservatorio G. Verdi di Milano (2010) e all'Accademia Internazionale di Clarinetto Basso Josef Horàk (2013) comincia a lavorare da subito in diverse formazioni tra le quali: Chicago Stompers, Four on Six, Yuri Biscaro Arturo Garra Acoustic Project, I Casi, Aria Music Project e Afea Quartet. 

Con tutti questi ensamble ha vinto numerosi premi e registrato dischi. Tiene regolarmente attività concertistica in Italia, Europa e Asia. Negli ultimi anni ha collaborato in diversi ambiti musicali con grandi artisti tra cui Jovanotti, Simona Molinari, Carlo Tenan, Francesco Zago, Mario Forte, Samuel (Subsonica), Matteo Manzitti, Mauro Porro, Lino Patruno, Deborah Falanga, Veezo, Mr Tbone. 

Scrive regolarmente brani originali e trascrizioni per molte delle formazioni in cui suona e da diversi anni compone musiche originali per lungometraggi, cortometraggi e audio-documentari. Dal 2021 suona regolarmente come pianista e clarinettista sul Venice Simplon - Orient Express.

Studio IROKO -
Musica, Teatro, 
Danza e Cultura

chevron-down