Corso di Rythmball a Milano

Progetto Rythmball – Quando la Musica incontra il Calcio

Cos’è Rythmball
Rythmball nasce nel 2021 da un’idea di Roberto Quagliarella, musicista, percussionista ed educatore con un importante percorso nel mondo sociale e scolastico — e un passato da calciatore professionista.  
Dalla fusione delle sue due grandi passioni, la musica e il calcio, è nata una disciplina innovativa che unisce ritmo, movimento e gioco di squadra.

Visione:
Rythmball offre un’esperienza formativa unica, in cui il ritmo e la musica diventano strumenti per migliorare la tecnica calcistica, la coordinazione e il lavoro di squadra.

Obiettivi:
1. Migliorare le capacità tecniche  
2. Potenziare il controllo del pallone e la coordinazione motoria attraverso esercizi ritmici e musicali.

Promuoviamo il lavoro di squadra educando alla musica

Favorire la collaborazione e la coesione del gruppo, rafforzando la sinergia tra i partecipanti.
Introdurre i ragazzi alla ricchezza musicale di culture come Brasile, Cuba e Africa,
Utilizzeremo strumenti a percussione.

Attività Proposte

Rythmball è pensato per bambini e ragazzi, sia in scuole di calcio che in gruppi sportivi e ricreativi.
Le attività si svolgono in forma di incontri e laboratori pratici, dove sport e musica si fondono in un’unica esperienza educativa
Laboratori di Rythmball
Esercizi tecnici con il pallone accompagnati da strumenti a percussione, in un contesto dinamico e divertente
Laboratori di ensemble corporeo

Benefici del Progetto

Partecipa a Rythmball

Partecipare a Rythmball significa vivere un’esperienza che unisce divertimento, crescita e apprendimento.  

Tra i principali benefici:
Miglioramento delle abilità tecniche e del controllo del pallone
Sviluppo della coordinazione, del ritmo e della concentrazione
Stimolo della creatività e dell’espressione personale
Scoperta della musica come linguaggio universale
Rafforzamento dello spirito di squadra e del clima positivo nel gruppo.

Rythmball rappresenta un nuovo modo di imparare e divertirsi, dove calcio e musica si incontrano per formare mente, corpo e spirito di squadra.  
Il progetto è aperto alla collaborazione con scuole di calcio, associazioni sportive, scuole e gruppi giovanili.  

Un’occasione unica per scoprire come il ritmo può migliorare il gioco e la crescita personale di ogni ragazzo.

Studio IROKO -
Musica, Teatro, 
Danza e Cultura

chevron-down